Chi è Nidéa?

Se stai leggendo questo articolo, molto probabilmente, è perché ti starai chiedendo:

Ma… questi di Nidéa che fanno precisamente?” 

Possiamo risponderti così:

Il nostro nome è Nidéa e siamo una Creative Innovation Agency. La nostra è un’agenzia atipica che affianca imprenditori, imprenditrici, professioniste e professionisti che vogliono sviluppare un modello di business innovativo e sostenibile.”

Potrebbe bastare, però scopriamo qualcosa di più…

Indice degli argomenti:

Che cos’è e che cosa fa una “Creative Innovation Agency”?

Okay, lo sappiamo che l’introduzione non è bastata a rendere le cose molto più chiare di prima.

Tutti i giorni ci capita di non essere compresi.

Anche le persone intorno a noi ancora non hanno capito bene cosa abbiamo creato, cosa facciamo, qual è il nostro lavoro e cos’è una “Creative Innovation Agency”. 

Bene, con questo articolo, quindi, vogliamo spiegare una volta per tutte “chi è” Nidéa.

Partiamo subito chiarendo cosa fa Nidéa:

“Nidéa aiuta le persone a far nascere, crescere e trasformare le proprie imprese utilizzando la creatività e il digitale come risorse principali.”

Mmm… già un po’ meglio? 

D’accordo, lo sappiamo che forse ancora non è proprio tutto chiaro.

Proviamo a riportare qui il classico dialogo tra noi e i nostri amici e amiche (con loro ci proviamo tutti i giorni!).

Amici e Amiche@gruppovariodiamicieamiche
Leggi Tutto
Quindi voi fate i siti?!
Francesco e Matteo@nidea.io
Leggi Tutto

Sì, realizziamo siti web per i nostri clienti (i quali sono anche molto soddisfatti)... però dobbiamo confidarti una cosa: il sito web è uno strumento (come ce ne sono tanti altri) e da solo non aiuta a digitalizzare realmente un’azienda o a renderla innovativa.

Serve qualcosa di più!
Amici e Amiche@gruppovariodiamicieamiche
Leggi Tutto

Sì, certo. Lo so!

Ormai bisogna essere anche su Facebook e Instagram.

Voi li gestite i "social"? Siete anche “Social Media Manager”?
Francesco e Matteo@nidea.io
Leggi Tutto

Sì, ci occupiamo anche della gestione dei canali social dei nostri clienti. Dobbiamo ammetterlo: ci piace anche molto lavorare con la creatività.

Inoltre, siamo pienamente convinti - i numeri lo confermano anche meglio di noi - che, se si utilizzano nel modo giusto, i nuovi canali digitali possono essere veramente utili e preziosi per le aziende.

Però ti confidiamo un'altra cosa: anche i social network sono strumenti. Per essere realmente innovativi serve qualcosa di più...

Amici e Amiche@gruppovariodiamicieamiche
Leggi Tutto
E che cosa beh?

Tieniti forte…

Ora ti rispondiamo a quest’ultima domanda in modo definitivo.

Non facciamo solo i “Siti web” e non ci occupiamo solo di gestire i “Social”.

Siamo ormai tutti consapevoli che stiamo vivendo una “transizione evolutiva”, la cosiddetta “rivoluzione digitale”.

“Ogni organizzazione, in qualsiasi fase del suo business si trovi (nascita, trasformazione, crescita), è consapevole che non può più fare a meno del digitale.”

Il problema principale è che – ancora oggi fin dai primi anni 2000 – molte imprese non riescono ad affrontare correttamente questa “trasformazione”, limitandosi a spendere soldi in strumenti senza impostare una strategia efficace, sprecando così risorse ed opportunità.

Questa cosa non la diciamo solamente noi:

Un errore tipico è far coincidere la Digital Transformation con la tecnología. C’è poi un secondo errore: pensare che la Digital Strategy riguardi solo il marketing. E poi un terzo: distinguere il digitale dal reale, in un’idea un po’ superata che utilizza il termine virtuale e sostiene che questo non abbia nulla a che fare con la nostra vita.

Alessandro Rimassa è tra i massimi esperti italiani di innovazione, è stato cofondatore e amministratore delegato di Talent Garden Innovation School e direttore della Scuola di Management e Comunicazione dell’Istituto Europeo di Design di Milano. È consulente di grandi aziende nei campi education, future of work e digital transformation.

Bene, quindi come lo risolviamo questo problema?

 

Ci siamo: ti spieghiamo il nostro modello.

Prima di tutto, partiamo dall’ascolto delle esigenze del nostro cliente (nel primissimo incontro gli facciamo un sacco di domande) per poi disegnare insieme a lui un percorso personalizzato che solitamente si divide in queste sei fasi:

In questa prima fase andiamo a capire in quale settore e nicchia si trova precisamente l’azienda, quanto è digitalizzato il mercato, quali sono gli standard di comunicazione, chi sono le aziende leader, i competitor diretti e indiretti.

In questa fase si definiscono gli obiettivi chiave, quelli che se raggiunti stabiliscono il successo dell’azienda stessa. In questo momento quindi si stabiliscono lo scopo dell’azienda e cosa fare per raggiungerlo.

In questa fase si pensano e si disegnano tutte le attività che ci fanno capire come raggiungiamo lo scopo dell’azienda. In pratica si definiscono tutte le attività da svolgere.

In questa fase si creano gli strumenti digitali (e non) che servono all’azienda per raggiungere il proprio scopo (Es. Sito web, portali, e-commerce, chatbot, app, store fisici, ecc).

In questa fase si inizia a sperimentare, si mette alla prova ciò che è stato ipotizzato e realizzato, si vanno a cercare i potenziali clienti, comunicandogli perché dovrebbero scegliere questa azienda e perché le loro soluzioni sono utili (qui iniziamo a occuparci e a sfruttare anche i social).

Arrivati a questo punto cooperiamo con l’imprenditore o l’imprenditrice nella gestione e nel continuo aggiornamento degli strumenti, correggendo il tiro (se necessario) per raggiungere l’obiettivo che ci siamo posti all’inizio.

Se tutto questo fosse un viaggio… 

  1. La “contestualizzazione” è lo studio delle strade, dei trasporti e del clima.
  2. La “strategia” è la fase in cui decidi la meta.
  3. La “pianificazione” è il percorso sulla cartina che ti indica la strada.
  4. La “realizzazione” è la scelta e la preparazione del mezzo più adatto per raggiungerla.
  5. La “crescita” è fare rifornimento e mettere in moto il veicolo, innescare la prima e partire.
  6. La “gestione” è mettersi alla guida in modo concentrato e sempre attento così da arrivare dove ti sei prefissato nei tempi e nei modi stabiliti (compresa la gestione degli imprevisti).

 

Beh… ora è più chiaro cosa facciamo!

Alla fine è molto più semplice a farsi che a dirsi.

Infatti, se sei o un imprenditore/imprenditrice – o vuoi lanciare la tua startup – ti aiutiamo a raggiungere i tuoi obiettivi evitando di spendere soldi inutili e riducendo al minimo il rischio di fallimento.

Fantastico, per chiudere te la facciamo noi qualche domanda: 

  • Sei una persona che vuole far nascere / evolvere / crescere un’impresa?

  • Sei consapevole che il mondo è cambiato e che oggi ci sono nuove regole da seguire?

  • Sei convinto che il digitale sia un pilastro imprescindibile per ogni attività?

  • Vuoi evitare di spendere soldi in strumenti che poi non userai?

  • Vuoi ridurre al minimo il rischio di fallimento?

Hai risposto “Sì” almeno tre volte?

Bene, Nidéa è la “Creative Innovation Agency” che fa al caso tuo!

Compila il form qui sotto e fissa un breve meeting con noi.

A presto!

Condividi questo articolo se l'hai trovato interessante:

Parliamone. Decidi tu di cosa.

Siamo sempre entusiasti di ricevere nuove proposte, incontrare persone interessanti e ascoltare idee rivoluzionarie. Compila il form e facciamoci una chiacchierata:

error: Ops, questo contenuto è protetto! © Nidéa