Far crescere un’attività nel 2022: come investire nel digitale?

La tua impresa sta andando bene, il prodotto / servizio che offri al mercato funziona e i tuoi clienti sono soddisfatti.

C’è un però…

Nonostante tutto senti dentro di te che si potrebbe fare qualcosa di più. Sei consapevole che la tua realtà imprenditoriale ha bisogno di una spinta per fare il salto di qualità che merita.

A questo punto, pensi – giustamente – che il digitale possa aiutarti.

Sì, è così ma aspetta…

Indice degli argomenti:

Aspetta prima di spendere soldi in strumenti digitali.

Infatti, prima di fare acquisti (che a volte possono prevedere anche grandi cifre) nel mercato degli strumenti digitali ci sono delle cose che dovresti sapere.

In questo articolo parliamo proprio di questo e rispondiamo ad una domanda molto delicata:

“In che modo bisogna investire e cosa occorre fare per veder crescere la propria attività nell’era digitale (senza buttare via soldi)?”

La prima cosa da sapere è che per favorire la crescita della tua impresa non serve fare la corsa all’acquisto dell’ultimo software, non serve destinare budget enormi in campagne di digital marketing e, soprattutto, non serve per forza fare tutto ciò che fanno gli altri.

Molti dicono il contrario.

Okay, lo sappiamo che in giro ci sono persone che dicono il contrario.

C’è sempre qualcuno che ha “il software multiuso” che fa per te o “l’esperto di Facebook Ads” che ti consiglia sponsorizzare i tuoi post sui social perché ormai lo fanno tutti.

Con questo non ti stiamo dicendo che i software sono inutili o che investire in campagne pubblicitarie sui social è sbagliato.

Il concetto che vogliamo trasferirti è che prima hai bisogno di qualcos’altro.

Infatti, prima di qualsiasi altra cosa hai bisogno di un modello che permetta alla tua azienda di crescere in modo sostenibile, controllato e costante.

Dati, Strategia e Sperimentazione.

Sicuramente sei d’accordo con noi se ti diciamo che un approccio basato sull’analisi dei dati, sullo studio di una strategia e sull’avvio di una sperimentazione costante è una via decisamente meno rischiosa ma allo stesso tempo più profittevole.

Grazie a questo approccio startup semisconosciute sono diventate i colossi Tech che conosciamo oggi.

Qualche nome?

Per ottenere dei risultati rilevanti occorre avere un approccio “scientifico”, anche in questo mondo. Serve un metodo di lavoro ordinato e pulito.

Oggi, quindi, vogliamo raccontarti come noi di Nidéa aiutiamo le persone a far crescere le loro aziende nell’era digitale, investendo correttamente i propri soldi, le proprie risorse e le proprie energie.

 

Il percorso GROWTH di Nidéa.

Il nostro modello è snello, preciso e conciso. Non ci piace perderci in chiacchiere, preferiamo l’entusiasmo che si prova quando attraverso il lavoro di squadra si raggiungono gli obiettivi.

Sei d’accordo?

Bene, sia che la pensi come noi sia che la pensi diversamente, non vediamo l’ora di confrontarci e migliorare reciprocamente le nostre visioni e i nostri risultati.

Partiamo!

Il nostro percorso “GROWTH” si basa su tre pilastri:

La prima cosa che facciamo è introdurre uno strumento di lavoro chiamato “Funnel dei Pirati”.

Sì, lo sappiamo che il nome sembra strano, ma c’è un motivo per cui si chiama così.

Il suo nome è dato dal suo acronimo “AAARRR” che ricorda, appunto, il grido dei pirati nei fumetti.

Cosa signfica?

  • Awareness | L’utente scopre il prodotto;
  • Acquisition | L’utente diventa un contatto (concede i propri dati / recapiti);
  • Activation | Il contatto utilizza il prodotto / servizio per la prima volta;
  • Retention | Il contatto continua ad utilizzare il prodotto / servizio;
  • Revenue | Il contatto acquista regolarmente il prodotto / servizio e diventa un cliente;
  • Referral | Il cliente diventa promotore del prodotto / servizio, porta nuovi clienti e contribuisce alla crescita del brand.

 

Questo strumento di lavoro permette di “scomporre” e analizzare ogni fase del rapporto fra te e il tuo cliente (da quando non ti conosce a quando diventa “promotore” del tuo prodotto / servizio). Tutto ciò ti permette di monitorare e migliorare ogni attività specifica in questo percorso, “sbloccando” così la crescita della tua azienda.

In sostanza questo modello di lavoro ti obbliga a porti in continuazione questa domanda:

“Perché una persona dovrebbe conoscere, scegliere e consigliare il mio servizio / prodotto rispetto a quello di qualcun altro?”

Una volta introdotto questo modello passiamo alla fase strategica.

In questo momento andiamo a definire le linee guida strategiche, il piano d’azione, le azioni tecniche da implementare e gli strumenti da utilizzare.

Grazie alla “Digital Strategy” definiamo

  • il Target Market e la Target Audience;
  • gli strumenti da utilizzare;
  • la strategia di sviluppo e crescita da seguire;
  • in che modo gestire le relazioni con il mercato e con i clienti;
  • come promuovere prodotti e servizi nel mondo digitale;
  • il piano di marketing e le linee guida che si dovranno rispettare.

 

Tutto questo permette alla tua azienda di capire realmente cosa fare per ricavare vantaggi concreti e misurabili.

Solo dopo aver analizzato il rapporto con il cliente e definito la strategia puoi realizzare un piano di digital marketing personalizzato e adatto al 100% alle tue esigenze.

Grazie a questa organizzazione tutti gli strumenti a disposizione (sito web/ e-commerce, social network, vari contenuti digitali, email marketing ecc.) saranno utilizzati in modo coordinato e orientato alla crescita.

Dov’é la sperimentazione?

All’inizio abbiamo detto che per crescere serve “un approccio basato sull’analisi dei dati, sulla strategia e sulla sperimentazione”.

Cambiare prospettiva e vedere l’importanza della sperimentazione è la svolta giusta che ti permette di poter guidare consapevolmente la crescita della tua azienda.

Effettuare continui esperimenti – con l’obiettivo di trovare sempre una strada più profittevole da seguire – è l’attività chiave che ti permetterà di crescere con costanza. Così facendo, infatti, porterai nella tua realtà un miglioramento continuo e un processo di evoluzione reale, ma sempre sostenibile.

Bene, siamo arrivati alla fine.

Siamo contenti che tu abbia resistito fino a qui.

Speriamo di averti ispirato, informato o intrattenuto piacevolmente.

Questo nostro approccio ci permette di aiutare le persone far crescere il loro business in modo sostenibile, funzionale e innovativo, riducendo drasticamente tempi / costi e, di conseguenza, la possibilità di fallire.

Vuoi provare ad intraprendere questo percorso insieme a noi?

Compila il form qui sotto e fissa un breve meeting con noi.

Noi non vediamo l’ora di iniziare a generare idee che portano alla vera innovazione!

A presto!

Condividi questo articolo se l'hai trovato interessante:

Parliamone. Decidi tu di cosa.

Siamo sempre entusiasti di ricevere nuove proposte, incontrare persone interessanti e ascoltare idee rivoluzionarie. Compila il form e facciamoci una chiacchierata:

error: Ops, questo contenuto è protetto! © Nidéa