Il percorso START ha l’obiettivo di far nascere – tramite l’attività di “business design” e grazie agli “strumenti digitali” – una nuova idea imprenditoriale.
Partendo dall’ascolto delle intuizioni, esigenze e volontà del nostro cliente definiamo un percorso personalizzato per sviluppare e far uscire sul mercato un nuovo brand, attraverso un processo testato e ideale per le startup.
Infatti, questo percorso ci permette di far nascere una nuova organizzazione, costruire un nuovo modello di business sostenibile e delineare un’offerta di valore unica per il mercato.
Di cosa ci occupiamo
Qualche parola che sentirai durante il percorso “START”:
I tempi del Percorso
Il percorso START è pensato per portare in 6 settimane un’idea sul mercato, testarla e poi continuare nello sviluppo del brand (dei suoi prodotti e/o servizi):
“Prima ascoltiamo, poi facciamo.”
La settimana 0 è dedicata all’ascolto della persona che ha deciso di intraprendere questo percorso con noi. In particolare poniamo l’attenzione sulle sue intuizioni, esigenze e volontà, in modo tale da definire un percorso personalizzato con l’obiettivo di sviluppare e far uscire sul mercato la nuova “Startup”.
“Non conta che cosa fa un’azienda ma perché lo fa!”
Nella prima settimana analizziamo questa affermazione.
Infatti, all’inizio di un’attività imprenditoriale tutti si concentrano su COSA quell’organizzazione andrà a fare. Qualcuno va oltre e prova a pensare al COME. Veramente poche persone partono dal PERCHÉ.
Partire dal perché, invece, è fondamentale per dare vita a un’organizzazione che sia in grado di cambiare il mercato in cui si va a inserire.
Grazie al lavoro svolto durante questa settimana troviamo “il perché” il mercato ha bisogno di questa nuova idea imprenditoriale.
“Perché una persona dovrebbe conoscere e scegliere un nuovo servizio / prodotto rispetto a un altro?”
Durante questa settimana troviamo la risposta a questa domanda e il modo giusto per distinguere il nuovo brand sul mercato.
Infatti, definiamo quali sono i bisogni, i desideri e i problemi che la nuova impresa risolve per il cliente.
“A prescindere da quale sia l’ambito di attività, per avere successo bisogna creare valore per i clienti.”
Arrivati alla terza settimana iniziamo a capire come costruire un business innovativo, solido e sostenibile.
Per farlo usiamo degli strumenti per individuare e definire “chi sono i nostri clienti”, “quale valore stiamo offrendo”, “attraverso quali canali entriamo in contatto”, “che tipo di relazione abbiamo”, “come guadagno”, “cosa mi serve”, “cosa devo fare”, “di chi ho bisogno” e “quanto devo spendere”.
“Qual è il percorso che deve fare il cliente per acquistare o beneficiare di un determinato prodotto / servizio?”
Arrivati alla quarta settimana identifichiamo tutti gli step che il cliente deve compiere nell’attuale scenario di mercato.
Vediamo anche cosa offrono i competitor della nuova Startup e definiamo le azioni da svolgere: i “To Do”.
“I canali digitali vanno utilizzati con consapevolezza.”
Nella quinta settimana andiamo a definire il piano d’azione, le linee guida strategiche da seguire, le azioni tecniche da implementare e gli strumenti da utilizzare.
“Cantiere aperto: iniziano i lavori di costruzione!”
La sesta settimana è quella dove si inizia a sviluppare e a vedere la Startup prendere vita.
Infatti, andiamo a realizzare un prodotto (o servizio) digitale in modo tale che sia il punto di atterraggio per tutti i clienti che vogliono vedere, acquistare, fare un preventivo o richiedere informazioni per i prodotti/servizi offerti dalla nuova impresa.
Da qui in poi mettiamo in pratica tutto ciò che abbiamo scoperto, analizzato, studiato e definito nelle settimane precedenti.
“Siamo pronti al Lancio. Allacciarsi le cinture…”
Nelle settimane successive andiamo a comunicare e a trovare i nuovi clienti, posizionando la nuova Startup sul mercato.
Candida la tua idea
Compila il seguente form per candidarti e richiedere l’accesso al percorso “START”. Entro 3 giorni fisseremo il primo incontro online in cui ci potrai raccontare la tua idea.