Home > Will: un nuovo modo di raccontare il mondo (caso di successo)
In questo articolo analizziamo il caso di successo di “Will Media”: un’azienda italiana che ha saputo innovare il mondo dell’informazione e dell’editoria.
Nelle prossime righe vediamo insieme qual è stata l’idea iniziale che ha dato vita a questo progetto e quale percorso hanno intrapreso i co-founders per raggiungere i propri obiettivi.
Infine, vedremo a che punto si trovano oggi e quali piani hanno per il futuro.
Via, non ti resta che prenderti qualche minuto per leggere serenamente questa storia molto interessante.
Buona lettura!
Will è prima di tutto una community online con oltre 1,9 milioni di persone e poi una startup fondata nel 2020 (ora forse possiamo definirla una “media company editoriale”?) con l’obiettivo di ispirare il cambiamento generando consapevolezza sui grandi temi del nostro tempo.
Will è nata dall’idea di creare uno spazio dove coltivare la consapevolezza sui fatti quotidiani e ispirare il cambiamento. All’interno di questo spazio Will crea contenuti in diversi formati in cui si parla di argomenti rilevanti che riguardano l’attualità politica ed economica, l’innovazione tecnologica, la geopolitica, la sostenibilità e la storia.
Nel 2020, Alessandro Tommasi e Imen Jane (co-founders di Will), hanno iniziato a creare contenuti sui social parlando principalmente alla generazione Under 31, col fine di informarli e aggiornarli su temi di attualità (con focus sulla politica e l’economia).
Oggi Will – che si ispira a casi di successo che arrivano principalmente da oltreoceano come VOX, Vice e New York Times o dall’Italia come Freeda – ha rivoluzionato il mondo dell’informazione in Italia “imponendo” all’intero settore di cambiare il proprio approccio alla notizia, sia nella forma che nella sostanza.
Infatti, Will pubblica una varietà di contenuti multimediali, grafici e video, oltre ad essere attiva anche nell’organizzazione di eventi (online o dal vivo) per approfondire le tematiche trattate attraverso l’attività editoriale. Le tipologie di contenuti pubblicati sulle varie piattaforme possono essere di natura strettamente editoriale o frutto di sponsorizzazione da parte di brand e istituzioni.
Il valore offerto da Will è chiaro: ti racconta il mondo che cambia e punta a farlo senza lasciare indietro nessuno.
In più si preoccupa di stimolare una community che si contamina, si confronta e si arricchisce di sapere e storie differenti. Alla base di tutto c’è un rapporto di fiducia tra le persone della community fondato sulla trasparenza.
In poche parole Will si adopera per darti quelle informazioni che possono farti fare un figurone a cena.
L’innovazione portata da Will – nel settore dell’informazione e della divulgazione – consiste nell’adozione di un modello di business “community-centric” (dove il protagonista è sempre e solo la community).
La chiave sta nell’aver portato l’informazione su nuovi canali e con nuovi standard comunicativi.
Infatti, Will è stata fin da subito social-oriented e i contenuti prodotti (video, audio, testo, grafico o animato) sono sempre stati pensati per essere fruibili e intrattenitivi sulle piattaforme digitali più diffuse (come Instagram, LinkedIn, Youtube, Facebook, TikTok, Spotify e Telegram). Raggiungendo 71,9 milioni di interazioni sui propri canali in un anno.
Questi risultati, oltre a far gola ai brand che vogliono raggiungere una parte di quei numeri e quindi sono disposti a pagare per co-creare contenuti, hanno permesso a Will di raccogliere diversi milioni di euro negli ultimi anni (tra i primi investitori Francesco Fumagalli e Davide Dattoli) fino all’acquisizione totale da parte di Chora per 5,2 milioni nel 2022.
Will presidia l’intera “customer journey” dei membri della sua community attraverso 6 pilastri: social media, podcast, newsletter/blog, branded content, content factory, meets, libri e film/documentari.
Vediamo ora nel dettaglio in che modo vengono gestiti questi pilastri.
Il Branding, il Logo e la Visual Identity di “Will” sono memorabili. Un nome breve, squillante, semplice e internazionale. Un’identità che rispecchia il gusto, i riferimenti e i valori della propria community.
Tutta la comunicazione di Will tiene fede ai 4 valori cardine dell’azienda: radical candor e inclusività, competenza, accuratezza e data inspired.
Will parla chiaro, diretto, senza protagonismi e senza sovrastrutture inutili. Questo si vede ovunque, su ogni piattaforma e su ogni contenuto.
fabio-capobianco.com/project/will_media
Il pubblico cui si rivolge Will è aggregato, appunto, intorno a una base valoriale prima che un target demografico. Se mettiamo da parte questo, però, emerge che sulle piattaforme la community di Will è principalmente composta da under 35.
Tuttavia, la strategia di Will è focalizzata sul riuscire a parlare a un pubblico che sia il più ampio possibile, cross-generazionale e senza distinzione di orientamenti politici, ideologici o di qualsiasi altra natura.
Il resto (il marketing) lo fanno la community, le iniziative e i fatti che succedono nel mondo.
Và da sè che Will senza le piattaforme digitali oggi non esisterebbe.
Questi sono alcuni numeri che Will ci mostra sul loro sito:
Will ha tutte le carte in regola per allargarsi anche oltre i confini nazionali. Nel frattempo continueranno a evolvere insieme alle piattaforme e grazie ai feedback della propria community.
Siamo contenti che tu abbia letto questo “long form“, sappiamo che ormai è faticoso e raro imbattersi in contenuti un più lunghi di 280 caratteri e che trattano un tema non toccando solo la superficie.
Speriamo di averti ispirato, informato o intrattenuto piacevolmente.
Raccontare queste storie ci permette di spiegare e far vedere alle persone che per far crescere il loro business in modo sostenibile, funzionale e innovativo (riducendo drasticamente tempi / costi e, di conseguenza, la possibilità di fallire) è necessario lavorare in modo organizzato, strategico e graduale.
Hai un’idea di business o desideri trasformare e digitalizzare la tua azienda? Bene, è il momento di intraprendere un percorso insieme a noi (dai subito un’occhiata al nostro percorso “START”)!
Qui sotto trovi un form per fissare un breve meeting con Francesco o Matteo (o entrambi se la fortuna è dalla tua parte 😄).
Noi non vediamo l’ora di iniziare a generare idee che portano alla vera innovazione!
A presto!
© All rights and credits reserved to Will Media ® and the respective owners: willmedia.it/cosa-facciamo, willmedia.it/come-lo-facciamo, vois.fm/will-media-la-nuova-frontiera-del-giornalismo, startupitalia.eu/126797-20200414-will-raccoglie-12-milioni-euro, ansa.it/sito/notizie/topnews/2022/06/22/chora-media-compra-will-primo-polo-informazione-nativa-digitale_315e586a-2425-4340-a341-93ecd512f295.html, fabio-capobianco.com/project/will_media
Condividi questo articolo se l'hai trovato interessante:
Siamo sempre entusiasti di ricevere nuove proposte, incontrare persone interessanti e ascoltare idee rivoluzionarie. Compila il form e facciamoci una chiacchierata:
INFO UTILI
Dove siamo? Lavoriamo in Smart Working, ma la nostra casa base è a Terni, in Umbria, in Italia, in Europa, sul pianeta Terra.
P.IVA 01661950558
Email ciao@nidea.io